Associazione “Artusian Craft Beer”

L’associazione “Artusian Craft Beer” è un’avventura sulla quale ci siamo imbarcati dall’ottobre 2017 e speriamo duri il più a lungo possibile.
Un punto di partenza un progetto condiviso, responsabile ed impegnativo per tutti noi, ma certamente forte di una carica costruttiva e perché no, anche innovativa.
Vogliamo sia un’idea prorompente nell’ambito della divulgazione brassicola nel nostro territorio.

Con queste righe di presentazione vogliamo marcare il nostro impegno volontario che dedicheremo all’organizzazione di eventi culturali per cercare di far nascere l’interesse per le nostre passioni.
Trasmettere “l’amore per il valore dell’artigianalità” ed abbiamo deciso di farlo attraverso quella che ancora ad oggi nel nostro Paese risulta essere una delle più manifeste ed impegnative forme per esprimere un impegno etico continuativo: quello della costituzione di un ente senza finalità di lucro, a promozione sociale, regolarmente registrato e così in data 24 ottobre abbiamo fondato la nostra associazione.

Una no-profit specificatamente dedicata alla diffusione della cultura “del buon gusto alimentare” che c’è in Italia sopratutto per i non addetti ai lavori.
L’intento è indirizzato proprio al grande pubblico, quello dei non esperti, ma più in generale a coloro che non hanno avuto una passione brassicola-enologica-gastronomica formante. Trasmettere la nostra percezione profonda, un po’ filosofica, empatica per interpretare l’importanza della qualità in campo alimentare che ci circonda.
Questo significa creare cultura, piccoli passi che sapranno cambiare il nostro modo di intendere quel mondo e noi stessi.
A tal scopol’associazione svolgerà attività di utilità sociale a favore degli associati come pure di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati, ispirandosi a principi di democrazia e di uguaglianza di tutti gli associati,.un’attività tesa alla realizzazione di interessi rilevanti a valenza collettiva
Una missione che l’Associazione si assume in chiare lettere attraverso il suo Statuto.

Il Presidente, Stefano Longo

EVENTI 2018:

26 gennaio 2018
L’associazione ha organizzato una degustazione di birre del birrificio Bionoc con abbinamenti gastronomici c/o la sala Alberto Aramini a Forlimpopoli.

3 marzo 2018
L’associazione ha collaborato nell’organizzazione, c/o il locale Villa Nellcote, dell’evento “Bere e non solo…”, cena degustazione di birra artigianale e abbinamenti gastronomici.

22 marzo 2018
L’associazione ha collaborato nell’organizzazione, c/o l’Osteria del ristorante Casa Artusi, “Artusian Craft Beer in osteria”, cena degustazione di birra artigianale e abbinamenti gastronomici.

24 maggio 2018
L’associazione ha organizzato una degustazione di birre artigianali, pane e formaggi sardi, “Pane, Casu e Birra a rasu”, sul torrione della Rocca Albornoziana di Forlimpopoli.

2 agosto 2018
L’associazione ha collaborato per l’evento c/o Ristorante Casa Artusi, “A cena col produttore – Birrificio Bionoc”, cena degustazione di birra artigianale e abbinamenti gastronomici.

18 ottobre 2018
L’associazione ha collaborato nell’organizzazione, c/o il ristorante Locanda alla Mano, “A passeggio con la terra e il Mare”, cena degustazione di birre artigianali birrificio Bionoc e abbinamenti gastronomici di crudo di pesce.

28 novembre 2018
L’associazione ha collaborato col ristorante Locanda alla Mano, “A passeggio con la terra e il Mare seconda puntata”, cena degustazione di birre artigianali birrificio Bionoc e abbinamenti gastronomici di crudo di pesce.

Il 10 dicembre c/o il locale BeerStreet
L’associazione Artusian Craft Beer ha organizzato l’evento per l’anniversario del Blog Etilio.it a sostegno della cultura brassicola.

EVENTI 2017:

Il 24 novembre c/o il locale MascaoBio
Partecipazione e presentazione dei progetti a fini culturali dell’associazione Artusian Craft Beer  durante il lancio nazionale della nuova session ipa Larkin del Birrificio Porta Bruciata.

Il 30 novembre in collaborazione col Salottino Itinerante Romagna
L’associazione Artusian Craft Beer, rappresentata dal Presidente Stefano Longo, dopo la ClassRoom sul bando digitalizzazione PMI, ha esposto l’importanza della fondazione delle associazioni no profit a sostegno della tradizione e dell’artigianalità dei prodotti alimentari nello specifico della cultura brassicola nel territorio.
Durante una piccola degustazione di birre è stato distribuito materiale didattico sull’argomento.

Il 1 dicembre c/o il locale Pandivino da Magret
L’associazione in collaborazione con Beertinoro distribuzione ha organizzato una degustazione di birre Altotevere con abbinamenti gastronomici.

Il 10 dicembre c/o il locale MascaoBio
L’associazione Artusian Craft Beer ha organizzato un’evento per l’anniversario del Blog Etilio.it a sostegno della cultura brassicola. Durante la serata si è svolta una degustazione di birre sour Cà del Brado.

 

artusiancraftbeer@gmail.com

Il primo e ultimo NoBlog del mondo birrario – Diario di bordo semiserio della nave "Etilio", storie di amici che stanno navigando come me in un mare di birra