Tutti gli articoli di Etilio

Stefano Pau, Skjuma e la sua Torino BeerGuide

Un paio di settimane fa ero a Torino, città elegante, dinamica e con un’importante storia alle spalle.
Di questa signora mi viene subito in mente il Regno di Sardegna, i Savoia, Cavour e Garibaldi, la classe operaia, la Fiat, Primo Levi e da tifoso granata il dolore di Superga con la scomparsa del Grande Torino nel 1949. Continua la lettura di Stefano Pau, Skjuma e la sua Torino BeerGuide

Il concerto proiettato sul muro: ecco l’idea per “Buonanotte Suonatori”

C’è tempo fino al 2 giugno per aderire al progetto della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli e patrocinata dal Comune “Buonanotte Suonatori sui Muri 2020”, chiunque lo desideri potrà – con strumentazione propria – proiettare su una parete esterna una serie di video tratti dai concerti di musica popolare organizzati dalla Scuola negli anni scorsi. Continua la lettura di Il concerto proiettato sul muro: ecco l’idea per “Buonanotte Suonatori”

Drink and follow the white rabbit

“To my drinking team…”
Gli amici sono importanti quando si ha bisogno di qualcuno per sfogarsi, parlare di un problema, divertirsi, qualcuno al quale si può dire qualsiasi cosa, sul posto di lavoro, per fare quattro chiacchiere.
L”amicizia è una comunicazione tra due persone che condividono passioni e situazioni comuni e che si sopportano a vicenda nel bene e nel male durante la propria vita. Continua la lettura di Drink and follow the white rabbit

Hanssens Artisanaal

Il Lambic è uno stile di birra caratterizzato dalla fermentazione spontanea, prodotto principalmente in una regione specifica del Belgio. Al contrario delle altre birre, che sono fatte fermentare utilizzando ceppi di lievito accuratamente selezionati per lo scopo, il Lambic è prodotto attraverso fermentazione spontanea: il mosto di birra viene esposto ai lieviti selvatici e ai batteri autoctoni della valle della Senne (Pajottenland). Continua la lettura di Hanssens Artisanaal