Il Lambic è uno stile di birra caratterizzato dalla fermentazione spontanea, prodotto principalmente in una regione specifica del Belgio. Al contrario delle altre birre, che sono fatte fermentare utilizzando ceppi di lievito accuratamente selezionati per lo scopo, il Lambic è prodotto attraverso fermentazione spontanea: il mosto di birra viene esposto ai lieviti selvatici e ai batteri autoctoni della valle della Senne (Pajottenland).
Questo particolare processo di fermentazione dona alle birre di tipo Lambic un sapore davvero unico: secco, vinoso e sidroso e con un gusto acidulo che può variare dal leggero al molto forte.
A questo genere di birre nella tradizione del Pajottenland si aggiunge spesso la frutta per arrichire ulteriormente il gusto unico di questo stile di birra. Ad esempio, unendo una birra Lambic con le ciliegie si ottiene la Kriek. Tradizionalmente le ciliegie sono di tipo “Scarenbecca”, una varietà rara di ciliegia Morello presente nel comune di Schaerbeek, zona circostante Bruxelles. Essendo tuttavia queste molto rare, ormai si usano diverse tipologie di ciliegie. Con altri frutti di bosco, generalmente varietà autoctone della valle o della stessa città di Bruxelles, si ottengono miscele al sapore di lampone o fragola di bosco. Mentre unendo Lambic di diverse annate si ottiene la birra Geuze.
Hanssens Artisanaal in origine era un birrificio chiamato St. Antonius, aperto nel 1896; produceva una birra da tavola scura e Lambic. I bollitori di rame furono prelevati dall’esercito tedesco durante la prima guerra mondiale per farne munizioni e la produzione si interruppe. Dopo la guerra iniziò l’attività di assemblaggio e per decenni l’azienda godette di ottima reputazione per le sue Gueuze; negli ultimi anni ha fatto proseliti negli Stati Uniti. Il futuro dell’azienda si è fatto incerto nel 1999, quando la terza generazione, rappresentata da Jean Hanssens, ha manifestato l’intenzione di cessare l’attività. I salvatori sono stati Sidy, la figlia di Jean, e suo marito John, appena si sono resi conto che questo lavoro non avrebbe assorbito tutto il loro tempo.
La Hanssens produce 70 botti da poco meno di 600 litri all’anno, ma nelle cantine le botti sono molte di più, dato che una parte della birra matura per tre anni. Ogni assemblaggio è fatto con quattro o cinque botti.
La Hanssens Oudbeitje è una fruit Lambic. La schiuma è assente. Il colore tende all’arancione. Il corpo medio e la carbonazione anch’essa quasi assente rendono la birra molto beverina e fresca. Profumi intensi di erbe e fragole. Ritroviamo le fragole sul finale
6%