Un paio di settimane fa ero a Torino, città elegante, dinamica e con un’importante storia alle spalle.
Di questa signora mi viene subito in mente il Regno di Sardegna, i Savoia, Cavour e Garibaldi, la classe operaia, la Fiat, Primo Levi e da tifoso granata il dolore di Superga con la scomparsa del Grande Torino nel 1949. Continua la lettura di Stefano Pau, Skjuma e la sua Torino BeerGuide
Archivi categoria: Amici
Un viaggio nel tempo con Raffaele Castiglioni
Anno incredibile il 1973.
Nelle sale esce il film “Amarcord” di Federico Fellini che vincerà poi l’Oscar, Felice Gimondi diventa campione del mondo di ciclismo su strada, Patty Pravo ci regala una delle sue hit più famose: “Pazza idea”, la nazionale Continua la lettura di Un viaggio nel tempo con Raffaele Castiglioni
Nel “Kosmo” di Girolamo Visconti
Saper fare i conti è importante anche nel mondo della Birra Artigianale, non si campa solo di sogni.
Bisogna essere sempre aggiornati sulle dinamiche di mercato, tendenze, novità, ricerca accurata di prodotti italiani ma anche stranieri e aggiungerei avere anche un po’ di “culo”.
Continua la lettura di Nel “Kosmo” di Girolamo Visconti
Al KGB si respira aria di libertà!
“One man show”, un “Lupo solitario”, “Un uomo solo al comando”… insomma una persona che ama quello che fa e sacrifica tutto se stesso per le sue passioni e il suo locale.
Il suo paese d’origine è Meldola, dov’è nata mia mamma, una donna caparbia, combattente che mi ha insegnato ad affrontare tutti i problemi della vita di petto e con coraggio.
Continua la lettura di Al KGB si respira aria di libertà!
Luca Betti, uno scrittore fermentato
Ho un chiaro ricordo di una frase del mio professore di italiano delle superiori “Piero, ti promuovo anche quest’anno con un 6 politico, ma ti devi impegnare di più la prossima volta”; non c’era verso il mio unico obiettivo era il 6-, sopravvivevo studiando il minimo indispensabile. Continua la lettura di Luca Betti, uno scrittore fermentato
Il Ramingo ai tempi della Fase1
Tempo fa vi raccontai del Ramingo.
Per chi non lo sapesse è un fiero beatnik, ribelle non segregazionista ed estremo amante della Birra Artigianale.
Per lui è radicata la necessità di respirare l’aria dei Pub quasi ogni sera.
Romagna solatia, dolce paese
Civitella, Predappio, Forlì, Gatteo, Santarcangelo, Coriano… cos’hanno in comune queste cittadine dell’entroterra Romagnolo? In tutte risiede un birrificio o un beerfirm. Continua la lettura di Romagna solatia, dolce paese
Il buon Perruccio, un Brigante del Monte Cinto
Partiamo con una piccola premessa…
Se mi chiedete quanto fa 2 più 2 sono quasi certo che faccia 4, ma era 4 anche la mia media in economia aziendale quando frequentavo ragioneria, scuola che poi Continua la lettura di Il buon Perruccio, un Brigante del Monte Cinto
Una pinta di emozioni – “DUQUE BREWPUB” di Alek De Rosa
Nessuna premessa, niente fronzoli, ma solo emozioni, pensieri e parole di Alek dopo un viaggio lusitano . Continua la lettura di Una pinta di emozioni – “DUQUE BREWPUB” di Alek De Rosa
“London calling”, Modena answers – ORA Brewing
I can say I like to fill “A4 sheets” with words and random punctuation.
Maybe it’s because I’m lucky, but every time something good comes over, like today. Continua la lettura di “London calling”, Modena answers – ORA Brewing