Archivi categoria: Locali

Stefano Pau, Skjuma e la sua Torino BeerGuide

Un paio di settimane fa ero a Torino, città elegante, dinamica e con un’importante storia alle spalle.
Di questa signora mi viene subito in mente il Regno di Sardegna, i Savoia, Cavour e Garibaldi, la classe operaia, la Fiat, Primo Levi e da tifoso granata il dolore di Superga con la scomparsa del Grande Torino nel 1949. Continua la lettura di Stefano Pau, Skjuma e la sua Torino BeerGuide

Al KGB si respira aria di libertà!

One man show”, un “Lupo solitario”, “Un uomo solo al comando”… insomma una persona che ama quello che fa e sacrifica tutto se stesso per le sue passioni e il suo locale.
Il suo paese d’origine è Meldola, dov’è nata mia mamma, una donna caparbia, combattente che mi ha insegnato ad affrontare tutti i problemi della vita di petto e c
on coraggio.
Continua la lettura di Al KGB si respira aria di libertà!

Luca Betti, uno scrittore fermentato

Ho un chiaro ricordo di una frase del mio professore di italiano delle superiori “Piero, ti promuovo anche quest’anno con un 6 politico, ma ti devi impegnare di più la prossima volta”; non c’era verso il mio unico obiettivo era il 6-, sopravvivevo studiando il minimo indispensabile. Continua la lettura di Luca Betti, uno scrittore fermentato

Isabella la “vidorese”

Non siamo ad un gioco a premi, ma cosa vi ricorda Vidor?
Ve lo dico io, è’ un piccolo paese del Veneto con un passato semisconosciuto e doloroso per l’Italia.
Torniamo indietro nel tempo e più precisamente nel 1917 subito dopo la disfatta di Caporetto, quando le strade di Vidor si popolarono dei resti di un esercito che attraversava il Piave in ritirata.
Gli abitanti di questo paese Continua la lettura di Isabella la “vidorese”

La scelta di Christopher – Il Bavarese

La Baviera è la regione della Germania più conosciuta dagli italiani grazie alla squadra di calcio del Bayern di Monaco, all’Oktoberfest e, per alcuni birrofili, per le birre della Franconia.
A me piace ricordare però anche le immense foreste, montagne, laghi, la sua storia affascinante, i castelli da favola e le opere d’arte, insomma una regione che incanta e sorprende. Continua la lettura di La scelta di Christopher – Il Bavarese

Niko non ha paura di tirare un calcio di rigore

Non siamo alla prova del cuoco, ma i miei ingredienti di oggi sono ospitalità, cortesia, competenza, Birre Artigianali di qualità, buon cibo, musica rock anni 70, nello specifico Rising on the Storm dei Doors, una password WiFi di appartenenza e amicizia.
Il nome della ricetta è Sazerac.

Continua la lettura di Niko non ha paura di tirare un calcio di rigore

Attenti a quei tre

La parola beershop nel vocabolario italiano non la troverete eppure adesso la si sente pronunciare spesso.
Chi non sa cos’è potrebbe dire “un negozio dove si vende la birra”.
Se così fosse ne esisterebbero migliaia.
Un beershop è un luogo dove poter trovare centinaia di birre artigianali in bottiglia, tutte diverse, da asporto o da consumare in loco. Continua la lettura di Attenti a quei tre

Davide Franchini, anche Ferrara ha la sua “Casa Libera”

Di locali dove bere birra ne trovi ormai un po’ ovunque, all’ombra del fermento che il movimento artigianale ha generato, ma pochi fanno della “cultura della birra” una missione.
Quali? Quelli che hanno come modello le Free House inglesi.
Le Free House possiedono due caratteristiche: la prima è la totale indipendenza dalla distribuzione Continua la lettura di Davide Franchini, anche Ferrara ha la sua “Casa Libera”