Civitella, Predappio, Forlì, Gatteo, Santarcangelo, Coriano… cos’hanno in comune queste cittadine dell’entroterra Romagnolo? In tutte risiede un birrificio o un beerfirm. Continua la lettura di Romagna solatia, dolce paese
El Ramingo
La fauna umana dei frequentatori di Pub è varia e a volte molto originale.
Giovani appassionati, ragazze “in tiro”, coppie di vecchietti spaesati che non sanno nemmeno cosa sia la birra artigianale, motociclisti rasta, palestrati pieni di tatuaggi, non più giovani con pantaloni all’ultima moda, hipster con la bici da corsa vintage incatenata al Continua la lettura di El Ramingo
Il buon Perruccio, un Brigante del Monte Cinto
Partiamo con una piccola premessa…
Se mi chiedete quanto fa 2 più 2 sono quasi certo che faccia 4, ma era 4 anche la mia media in economia aziendale quando frequentavo ragioneria, scuola che poi Continua la lettura di Il buon Perruccio, un Brigante del Monte Cinto
Una Darsena Bizantina
Wassily Kandinsky asseriva che i mosaici di Ravenna fossero i più belli e formidabili che avesse mai visto.
Oggi voglio proporvi un mosaico fatto con alcune tessere della storia di Ravenna e con altri del suo presente. Continua la lettura di Una Darsena Bizantina
Una pinta di emozioni – “DUQUE BREWPUB” di Alek De Rosa
Nessuna premessa, niente fronzoli, ma solo emozioni, pensieri e parole di Alek dopo un viaggio lusitano . Continua la lettura di Una pinta di emozioni – “DUQUE BREWPUB” di Alek De Rosa
“London calling”, Modena answers – ORA Brewing
I can say I like to fill “A4 sheets” with words and random punctuation.
Maybe it’s because I’m lucky, but every time something good comes over, like today. Continua la lettura di “London calling”, Modena answers – ORA Brewing
“London Calling” e Modena risponde – ORA Brewing
Sono un semplice imbrattatore di fogli A4 e ogni tanto semino parole e punteggiatura a caso.
Forse sarà perchè ho fortuna, ma ogni volta ne esce secondo me qualcosa di buono.
Oggi provo a raccontare una favola divenuta realtà.
Continua la lettura di “London Calling” e Modena risponde – ORA Brewing
Una sorpresa traghettata in “Continente”
Una mattina, mentre facevo colazione ancora assonnato, mi chiama il Raffa, una volta assiduo frequentatore di Pub ed ora socio di un locale Craft.
Tutto eccitato mi dice che Carla Orgiana, birraia del Birrificio Isola, verrà ospite da loro a presentare le sue creazioni.
Continua la lettura di Una sorpresa traghettata in “Continente”
Quel Castello di Lorenzo
Se dovessi elencare tutti quelli che hanno condiviso con me la passione per la Birra Artigianale la lista sarebbe veramente lunga.
Non si vincono premi, ma si rafforzano affetti, amicizie e se ne fanno di nuove.
Continua la lettura di Quel Castello di Lorenzo
Beer and Art 2.0 – Giorgio Cavina
Poco tempo fa ho avuto l’idea di scrivere su come l’Arte può essere valorizzata in spazi all’interno dei Pub.
Intervistai un fotografo, Stefano Tedioli, e gli ha portato fortuna.
Come si dice “Paganini non ripete”, ma io non lo sono quindi voglio concedere il bis.