Archivi tag: birra

Stefano Pau, Skjuma e la sua Torino BeerGuide

Un paio di settimane fa ero a Torino, città elegante, dinamica e con un’importante storia alle spalle.
Di questa signora mi viene subito in mente il Regno di Sardegna, i Savoia, Cavour e Garibaldi, la classe operaia, la Fiat, Primo Levi e da tifoso granata il dolore di Superga con la scomparsa del Grande Torino nel 1949. Continua la lettura di Stefano Pau, Skjuma e la sua Torino BeerGuide

Un viaggio nel tempo con Raffaele Castiglioni

Anno incredibile il 1973.
Nelle sale esce il film “Amarcord” di Federico Fellini che vincerà poi l’Oscar, Felice Gimondi diventa campione del mondo di ciclismo su strada, Patty Pravo ci regala una delle sue hit più famose: “Pazza idea”, la nazionale
Continua la lettura di Un viaggio nel tempo con Raffaele Castiglioni

Al KGB si respira aria di libertà!

One man show”, un “Lupo solitario”, “Un uomo solo al comando”… insomma una persona che ama quello che fa e sacrifica tutto se stesso per le sue passioni e il suo locale.
Il suo paese d’origine è Meldola, dov’è nata mia mamma, una donna caparbia, combattente che mi ha insegnato ad affrontare tutti i problemi della vita di petto e c
on coraggio.
Continua la lettura di Al KGB si respira aria di libertà!

Luca Betti, uno scrittore fermentato

Ho un chiaro ricordo di una frase del mio professore di italiano delle superiori “Piero, ti promuovo anche quest’anno con un 6 politico, ma ti devi impegnare di più la prossima volta”; non c’era verso il mio unico obiettivo era il 6-, sopravvivevo studiando il minimo indispensabile. Continua la lettura di Luca Betti, uno scrittore fermentato

El Ramingo

La fauna umana dei frequentatori di Pub è varia e a volte molto originale.
Giovani appassionati, ragazze “in tiro”, coppie di vecchietti spaesati che non sanno nemmeno cosa sia la birra artigianale, motociclisti rasta, palestrati pieni di tatuaggi, non più giovani con pantaloni all’ultima moda, hipster con la bici da corsa vintage incatenata al Continua la lettura di El Ramingo

Beer and Art 2.0 – Giorgio Cavina

Poco tempo fa ho avuto l’idea di scrivere su come l’Arte può essere  valorizzata in spazi all’interno dei Pub.
Intervistai un fotografo, Stefano Tedioli, e gli ha portato fortuna.
Come si dice “Paganini non ripete”, ma io non lo sono quindi voglio concedere il bis.

Continua la lettura di Beer and Art 2.0 – Giorgio Cavina

Rugby e Birra Artigianale, Sacrificio e Passione

Il mio impegno sportivo non mi ha mai regalato grandi risultati.
Come si dice “l’importante è partecipare” perchè lo sport dà tanto a livello formativo, è importante per la società, per i bambini, ragazzi, adulti, anziani. E’ una scuola di vita, si imparano regole e come rispettarle. Si impara a stare con gli altri per condividere obiettivi, sfide, vittorie e sconfitte.

Continua la lettura di Rugby e Birra Artigianale, Sacrificio e Passione