Saper fare i conti è importante anche nel mondo della Birra Artigianale, non si campa solo di sogni.
Bisogna essere sempre aggiornati sulle dinamiche di mercato, tendenze, novità, ricerca accurata di prodotti italiani ma anche stranieri e aggiungerei avere anche un po’ di “culo”.
Continua la lettura di Nel “Kosmo” di Girolamo Visconti
Archivi tag: Craft Beer
Al KGB si respira aria di libertà!
“One man show”, un “Lupo solitario”, “Un uomo solo al comando”… insomma una persona che ama quello che fa e sacrifica tutto se stesso per le sue passioni e il suo locale.
Il suo paese d’origine è Meldola, dov’è nata mia mamma, una donna caparbia, combattente che mi ha insegnato ad affrontare tutti i problemi della vita di petto e con coraggio.
Continua la lettura di Al KGB si respira aria di libertà!
“London calling”, Modena answers – ORA Brewing
I can say I like to fill “A4 sheets” with words and random punctuation.
Maybe it’s because I’m lucky, but every time something good comes over, like today. Continua la lettura di “London calling”, Modena answers – ORA Brewing
“London Calling” e Modena risponde – ORA Brewing
Sono un semplice imbrattatore di fogli A4 e ogni tanto semino parole e punteggiatura a caso.
Forse sarà perchè ho fortuna, ma ogni volta ne esce secondo me qualcosa di buono.
Oggi provo a raccontare una favola divenuta realtà.
Continua la lettura di “London Calling” e Modena risponde – ORA Brewing
Isabella la “vidorese”
Non siamo ad un gioco a premi, ma cosa vi ricorda Vidor?
Ve lo dico io, è’ un piccolo paese del Veneto con un passato semisconosciuto e doloroso per l’Italia.
Torniamo indietro nel tempo e più precisamente nel 1917 subito dopo la disfatta di Caporetto, quando le strade di Vidor si popolarono dei resti di un esercito che attraversava il Piave in ritirata.
Gli abitanti di questo paese Continua la lettura di Isabella la “vidorese”
La scelta di Christopher – Il Bavarese
La Baviera è la regione della Germania più conosciuta dagli italiani grazie alla squadra di calcio del Bayern di Monaco, all’Oktoberfest e, per alcuni birrofili, per le birre della Franconia.
A me piace ricordare però anche le immense foreste, montagne, laghi, la sua storia affascinante, i castelli da favola e le opere d’arte, insomma una regione che incanta e sorprende. Continua la lettura di La scelta di Christopher – Il Bavarese
Attenti a quei tre
La parola beershop nel vocabolario italiano non la troverete eppure adesso la si sente pronunciare spesso.
Chi non sa cos’è potrebbe dire “un negozio dove si vende la birra”.
Se così fosse ne esisterebbero migliaia.
Un beershop è un luogo dove poter trovare centinaia di birre artigianali in bottiglia, tutte diverse, da asporto o da consumare in loco. Continua la lettura di Attenti a quei tre
Nicola Coppe, l’astronomo del microuniverso
In passato, durante lo studio sulla fermentazione della birra, Pasteur era guidato da un impulso patriottico, sognava un successo di laboratorio per dare alla birra francese una reputazione superiore a quella tedesca.
La birra non poteva invecchiare, Continua la lettura di Nicola Coppe, l’astronomo del microuniverso
Davide Franchini, anche Ferrara ha la sua “Casa Libera”
Di locali dove bere birra ne trovi ormai un po’ ovunque, all’ombra del fermento che il movimento artigianale ha generato, ma pochi fanno della “cultura della birra” una missione.
Quali? Quelli che hanno come modello le Free House inglesi.
Le Free House possiedono due caratteristiche: la prima è la totale indipendenza dalla distribuzione Continua la lettura di Davide Franchini, anche Ferrara ha la sua “Casa Libera”
Marco Pederiva e Gabriele Tomasi ovvero due ingegneri e una “cotta”
Gabriele Tomasi ingegnere alimentare e Marco Pederiva ingegnere civile sono due ex compagni di scuola che dopo anni si ritrovano per caso e scoprono di avere un amore in comune, la birra.
Una coppia di ragazzi delle terre trentine con le idee chiare e competenze ben precise. Continua la lettura di Marco Pederiva e Gabriele Tomasi ovvero due ingegneri e una “cotta”